Tè gialli - tè ingialliti ortodossi - Forma - tè sfuso

Informazioni rapide


Tradizionale tè giallo Huang Da Cha da alberi selvatici | Huo Shan Huang Da Cha
Il numero di stelle è 4 da 5
Disponibile
15,20 € / 50 g
13,57 € IVA esclusa
13,57 € IVA esclusa
Informazioni rapide


Germogli gialli da alberi selvatici di Huoshan | Tan Bei Huo Shan Huang Ya
Il numero di stelle è 5 da 5
Disponibile
16,80 € / 50 g
15 € IVA esclusa
15 € IVA esclusa

La raccolta del tè selvatico per il Tan Bei Huo Shan Huang Ya 霍山黃芽
In Cina l'autunno è arrivato. È il momento della raccolta dei tè selvatici nel Dabieshan 大別山, nell'ovest dell'Anhui. Qui si trova l'area di origine della produzione del famoso tè giallo Huang Shan Huang Ya 霍山黃芽.

La storia del tè giallo
Il tè giallo è un tipo di tè leggermente fermentato. La sua lavorazione è simile a quella del tè verde, con la differenza che prima o dopo il processo di essiccazione viene aggiunta la fase di "ingiallimento" (Men Huang 闷黄). Il tè giallo ha una lunga storia e la sua produzione può essere fatta risalire addirittura alla dinastia Tang (618-907). Esistono diverse fasi importanti nel suo sviluppo.