Tradizionale tè giallo Huang Da Cha da alberi selvatici | Huo Shan Huang Da Cha - Variante: 50 g

stella 1 stella 2 stella 3 stella 4 stella 5 (4)Il numero di stelle è 5 da 5
15 punti al programma fedeltà
Prezzo
15,10 € IVA inclusa

Codice prodotto
GT0884-50

La variante non esiste

Disponibile
pz

Questo tè, coltivato nel distretto di Huo Shan nella provincia di Anhui, è comunemente noto come "Grande giallo di Huo Shan", un nome che deriva dalla traduzione letterale del cinese. Le grandi foglie di questo tè provengono da arbusti utilizzati anche per la produzione del tè giallo Huo Shan Huang Ya. La raccolta avviene a metà aprile. Come suggerisce il nome, il tè giallo Huo Shan Huang Da Cha 霍山黄大茶 presenta foglie molto grandi, in cui sono mescolati i germogli della pianta. A differenza del tè molto tostato Huo Shan Huang Da Cha, il nostro tradizionale Huang Da Cha non ha un sapore così tostato e contiene meno germogli. I germogli vengono aggiunti per conferire una dolcezza extra, grazie agli zuccheri naturalmente presenti in essi. Di più

Questo tè, coltivato nel distretto di Huo Shan nella provincia di Anhui, è comunemente noto come "Grande giallo di Huo Shan", un nome che deriva dalla traduzione letterale del cinese. Le grandi foglie di questo tè provengono da arbusti utilizzati anche per la produzione del tè giallo Huo Shan Huang Ya. La raccolta avviene a metà aprile. Come suggerisce il nome, il tè giallo Huo Shan Huang Da Cha 霍山黄大茶 presenta foglie molto grandi, in cui sono mescolati i germogli della pianta. A differenza del tè molto tostato Huo Shan Huang Da Cha, il nostro tradizionale Huang Da Cha non ha un sapore così tostato e contiene meno germogli. I germogli vengono aggiunti per conferire una dolcezza extra, grazie agli zuccheri naturalmente presenti in essi.

La produzione del tè giallo segue un processo molto simile a quello del tè verde, ma include una fase aggiuntiva. Dopo la tostatura in padella, le foglie di tè vengono riscaldate delicatamente, di solito sotto un tessuto umido o avvolte in carta, per favorire una leggera fermentazione. Questo passaggio viene ripetuto finché non si raggiungono l'aspetto e l'aroma desiderati. Infine, si procede con una tostatura aggiuntiva, caratteristica di questo tè e che lo distingue dagli altri tè gialli, come l'Huo Shan Huang Ya.

Parametri
Forma tè sfuso
Paese di origine Cina
Provincia Anhui
Località Huoshan, Jinjishan 金鸡山
Varietà Huo Shan Jin Ji Zhong 霍山金鸡种
Selvatico
Altitudine sul livello del mare 800-1000 m