Tè verde delle Montagne Gialle | Ming Qian Huang Shan Mao Feng - Variante: 500 g
Il tè verde Huang Shan Mao Feng 黃山毛峯 è uno tra i dieci più celebri tè cinesi. Viene prodotto nella regione di Huangshan, nella provincia di Anhui. Le foglie sono ricoperte di peluria e i boccioli somigliano alla cima di una montagna, da cui il nome Huang Shan Mao Feng. La regione di Huangshan è montuosa, con fitte foreste e un clima nuvoloso e nebbioso. Il terreno è eccezionalmente ricco di minerali, creando condizioni ideali per una qualità del tè eccellente. Huang Shan Mao Feng ha un aroma unico, terroso e floreale, che lo distingue dagli altri tè verdi cinesi. Il suo sapore è delicatamente dolce, molto puro, con note di freschezza primaverile, e con un retrogusto molto piacevole. Di più
Il tè verde Huang Shan Mao Feng 黃山毛峯 è uno tra i dieci più celebri tè cinesi. Viene prodotto nella regione di Huangshan, nella provincia di Anhui. Le foglie sono ricoperte di peluria e i boccioli somigliano alla cima di una montagna, da cui il nome Huang Shan Mao Feng. La regione di Huangshan è montuosa, con fitte foreste e un clima nuvoloso e nebbioso. Il terreno è eccezionalmente ricco di minerali, creando condizioni ideali per una qualità del tè eccellente. Huang Shan Mao Feng ha un aroma unico, terroso e floreale, che lo distingue dagli altri tè verdi cinesi. Il suo sapore è delicatamente dolce, molto puro, con note di freschezza primaverile, e con un retrogusto molto piacevole.
Il tè si basa sulla varietà Huang Shan Da Ye Zhong 黃山大叶种 e viene raccolto tra le stagioni di Qing Ming e Gu Yu. Dopo la raccolta, le foglie vengono fatte appassire lievemente. La prima notte subiscono una tostatura in padella per fermare il processo di ossidazione in corso (shaqing 杀青). Il passo successivo è l'arrotolamento. A differenza della maggior parte degli altri tè verdi cinesi, l'arrotolamento di Huang Shan Mao Feng deve essere molto delicato per mantere la forma naturale delle foglie di tè. Dopo questo passaggio, le foglie vengono sottoposte a un ulteriore processo di tostatura suddiviso in due fasi: Mao Huo e Zuo Huo. Questo processo avviene in una grande cassa di legno con carbone sul fondo per fornire calore. Durante la fase di Mao Huo, la temperatura è alta e il tè deve essere mescolato frequentemente per garantire un'asciugatura uniforme. Questo passo termina quando circa il 30% dell'acqua residua è evaporato dalle foglie. Dopo il raffreddamento e una breve pausa, le foglie vengono nuovamente sottoposte alla tostatura (Zuo Huo), ma a una temperatura inferiore, fino al completo essiccamento.
Prodotti alternativi6
Semi di anguria | Liu An Gua Pian
16,07 € IVA esclusa
Pioggia di miele di Mengding | Meng Ding Gan Lu
12,50 € IVA esclusa
Nebbia di Hunan all'inizio della primavera | Hunan Jiu Yi Zao Chun Yun Wu
8,93 € IVA esclusa
Gu Yu Mao Feng dell'Hunan
4,46 € IVA esclusa
Chiocciola di giada (pre-QingMing) | Ming Qiang Cui Luo
8,93 € IVA esclusa
Pozzo del drago pre-Qing Ming di Tian Mu Shan | Ming Qiang Tian Mu Shan Long Jing
17,86 € IVA esclusa