Tè nero Yunnan da alberi antichi - raccolta precoce | Zao Chun Lao Shu Tou Cai Hong Cha - Variante: Campione 15 g
Questo tè nero (o rosso) dello Yunnan proviene dalla stessa raccolta del nostro tè verde Yunnan ed è la prima raccolta dell'anno, conosciuta come Tou Cai Cha 头采茶. La raccolta avviene nella seconda metà di febbraio, quando il clima è secco e soleggiato, condizioni ideali per ottenere un tè di altissima qualità. Il giardino di tè Wa Kan Shan 瓦坎山 è piantata con varietà Qun Ti Zhong, una varietà tradizionale locale. L'infusione ti sorprenderà con un colore rosso-bruno brillante. L'aroma è forte, dolce e vivace, con un delicato sottofondo tostato. Il sapore è delicato e dolce, mentre il retrogusto è rinfrescante e pulito. Di più
Questo tè nero (o rosso) dello Yunnan proviene dalla stessa raccolta del nostro tè verde Yunnan ed è la prima raccolta dell'anno, conosciuta come Tou Cai Cha 头采茶. La raccolta avviene nella seconda metà di febbraio, quando il clima è secco e soleggiato, condizioni ideali per ottenere un tè di altissima qualità.
Questo tè proviene da una piantagione ecologica situata nel sud della Cina, a circa 1650 metri di altitudine. Questa piantagione fa parte di un ecosistema ben gestito, lontano da aree industriali e da una forte densità abitativa. Le foglie di tè sono state raccolte a metà aprile e lavorate in una fabbrica con oltre 50 anni di esperienza nella produzione di tè nero. La piantagione è coltivata con la varietà Changye Bai Hao, rinomata per le sue foglie lunghe e sottili, caratterizzate da numerosi peli bianchi. Questa varietà è nota per la sua resistenza a malattie e parassiti.
Nel III secolo a.C., l'area centrale dello Yunnan, attorno all'attuale Kunming, era conosciuta come Dian. Il termine "Dian Hong" significa "tè nero dello Yunnan", e i tè di questa regione sono spesso indicati proprio in questo modo. I tè dello Yunnan si distinguono per il loro sapore e aspetto: alcuni presentano numerosi germogli dorati e un profumo dolce e delicato, privo di astringenza, mentre altri sono di un marrone scuro, eleganti, dolci e intensi, pur mantenendo freschezza e vigore. Grazie alla sua naturale robustezza, questo tè si presta bene anche ad essere preparato con l'aggiunta di latte.
Prodotti correlati8
Germogli d'oro dello Yunnan | Dian Hong Jin Ya
10,71 € IVA esclusa
Aghi dorati dello Yunnan | Dian Hong Jin Zhen
7,14 € IVA esclusa
Punte dorate dello Yunnan | Dian Hong Jin Hao
5,36 € IVA esclusa
Tè nero con fiori di osmanto di Guilin | Gui Hua Hong Cha
4,46 € IVA esclusa
2015 Pu'er scuro Special Grade di Simao - piccoli nidi | Te Ji Pu Er Mini Tuo Cha
6,25 € IVA esclusa
Scimmia dorata | Jin Mao Hou
8,93 € IVA esclusa
Scimmia bianca | Bai Mao Hou
7,14 € IVA esclusa
Tè nero Yunnan CTC | Dian Hong CTC
3,57 € IVA esclusa
Prodotti alternativi8
Germogli d'oro dello Yunnan | Dian Hong Jin Ya
10,71 € IVA esclusa
Aghi dorati dello Yunnan | Dian Hong Jin Zhen
7,14 € IVA esclusa
Punte dorate dello Yunnan | Dian Hong Jin Hao
5,36 € IVA esclusa
Tè nero georgiano di Nagomari
6,25 € IVA esclusa
2021 Tè nero da alberi antichi di Matai | Matai Dian Hong Cha
14,29 € IVA esclusa
Tè nero taiwanese al profumo di miele | San Xia Mi Xiang Hong Cha
15,18 € IVA esclusa
2018 Tè nero da alberi antichi di Matai | Matai Dian Hong Cha
15,18 € IVA esclusa
2017 Tè nero da antichi alberi di Matai | Matai Dian Hong Cha
15,18 € IVA esclusa