Keemun nero Imperiale | Ying Kee Qi Men Hong Cha Wang - Variante: Vzorek 15 g

stella 1 stella 2 stella 3 stella 4 stella 5 (1)Il numero di stelle è 5 da 5
3 punti al programma fedeltà
Prezzo
3 € IVA inclusa

Codice prodotto
GT0069-15

Perfeziona la selezione dei tuoi prodotti
La variante non esiste

Disponibile
pz

Questo Keemun nero proviene dalla rinomata casa di produzione Ying Kee Tea House di Hong Kong. Pur non essendo il tè nero (rosso) tipico di Hong Kong, negli anni molti tè neri vi si sono ben radicati, e il Keemun ne è un esempio classico. La diffusione del tè nero a Hong Kong è legata alla cultura inglese, che ha influenzato la città prima della restituzione alla Cina nel 1997. Non sorprende quindi che il tè nero con latte, il famoso Hong Kong Nai Cha (Xiang Gang Nai Cha 香港奶茶), sia diventato una bevanda popolare servita ovunque. Il Nai Cha è preparato con una miscela di tè neri, tra cui il Keemun, apprezzato per il suo aroma eccezionale e il sapore invitante.

Il Keemun nero (Qi Men Hong Cha 祁门红茶) è un celebre tè nero cinese, prodotto nella contea di Keemun (Qi Men Xian 祁门县), nella provincia di Anhui. È considerato uno dei tre tè neri più famosi al mondo, insieme al Darjeeling e al Ceylon Uva. A differenza di questi ultimi, basati su varietà a foglia larga coltivati in zone tropicali, il Keemun proviene dalla fascia subtropicale e utilizza una varietà a foglia piccola, la cinese Zhu Ye Zhong 槠叶种. Questo tè è rinomato per il suo gusto naturale, delicato e dolce, con note cremose che lo hanno reso celebre. Il territorio unico della contea di Keemun offre condizioni ideali per la produzione di un tè di qualità senza eguali. Di più

Questo Keemun nero proviene dalla rinomata casa di produzione Ying Kee Tea House di Hong Kong. Pur non essendo il tè nero (rosso) tipico di Hong Kong, negli anni molti tè neri vi si sono ben radicati, e il Keemun ne è un esempio classico. La diffusione del tè nero a Hong Kong è legata alla cultura inglese, che ha influenzato la città prima della restituzione alla Cina nel 1997. Non sorprende quindi che il tè nero con latte, il famoso Hong Kong Nai Cha (Xiang Gang Nai Cha 香港奶茶), sia diventato una bevanda popolare servita ovunque. Il Nai Cha è preparato con una miscela di tè neri, tra cui il Keemun, apprezzato per il suo aroma eccezionale e il sapore invitante.

Il Keemun nero (Qi Men Hong Cha 祁门红茶) è un celebre tè nero cinese, prodotto nella contea di Keemun (Qi Men Xian 祁门县), nella provincia di Anhui. È considerato uno dei tre tè neri più famosi al mondo, insieme al Darjeeling e al Ceylon Uva. A differenza di questi ultimi, basati su varietà a foglia larga coltivati in zone tropicali, il Keemun proviene dalla fascia subtropicale e utilizza una varietà a foglia piccola, la cinese Zhu Ye Zhong 槠叶种. Questo tè è rinomato per il suo gusto naturale, delicato e dolce, con note cremose che lo hanno reso celebre. Il territorio unico della contea di Keemun offre condizioni ideali per la produzione di un tè di qualità senza eguali.

Qimen si trova nella "cintura d’oro del tè", una fascia di aree di produzione di tè situata intorno al 30° parallelo nord. Le condizioni naturali di questa zona rispettano il principio delle “quattro volte di più e una di meno”: abbondanza di montagne, nuvole, nebbia, pioggia e scarsa esposizione diretta alla luce solare: insomma, un ambiente ideale per la crescita delle piante di tè.

In Cina, il Keemun è storicamente riconosciuto come un tè nero pregiato. Fu prodotto per la prima volta durante la dinastia Qing, nella contea di Keemun e nelle zone limitrofe della provincia di Anhui (An-hui Sheng 安徽省). Nel primo anno di regno dell’imperatore Guangxu, nel 1875, i coltivatori di tè dell’Anhui crearono il tè nero Keemun. Fino a quel momento, la contea di Qimen produceva solo tè verde. Hu Yuanlong, originario di Guixi, nel sud di Qimen, voleva costruire una fabbrica per lavorare le proprie foglie di tè e chiese a un maestro di sviluppare una ricetta per il tè nero. Dopo numerosi perfezionamenti, fu creato un tè nero di alta qualità, apprezzato per colore, aroma, sapore e forma, facendo di Hu Yuanlong il fondatore del tè nero di Qimen.

Parametri
Forma sypaný čaj
Paese di origine Čína
Provincia Anhui
Località Qimen, Rongkou 溶口