067 XIAO CHAI HU TANG WAN - Il cippo al bivio Di più
Focus principale (secondo la descrizione della MTC):
-
Disagio nella zona costale o ipocondriaca, affaticamento generale
-
Sensazioni alternate di calore e freddo, irrequietezza, tensione emotiva
-
Disagio digestivo come bruciore nella parte superiore dell’addome, nausea non giustificata, scarso appetito
Profilo della formula (secondo la Medicina Tradizionale Cinese):
Questa formula tradizionale è storicamente associata all’armonizzazione dello Shao Yang – una fase intermedia che, secondo la MTC, non appartiene né alla superficie né all’interno del corpo. In questa zona, secondo i testi classici, si può bloccare una “nocività” non completamente risolta, che può manifestarsi con sintomi variabili e sfumati. La combinazione di erbe mira a sostenere la regolazione del Qi, a liberare la stasi e a promuovere l’equilibrio interno.
Utilizzo tradizionale e contesto:
Tradizionalmente, questa formula viene utilizzata in casi in cui si presentano simultaneamente sintomi sia esterni che interni, oppure che variano nel tempo. In MTC, è legata alla regolazione funzionale della cistifellea, del fegato, della milza e dello stomaco. È anche menzionata in situazioni in cui il disagio persiste o si ripresenta, sia negli adulti che nei bambini. In alcuni casi, può essere combinata con altre formule, come ad esempio la formula n. 007, secondo necessità.
Modalità d’uso (secondo la tradizione):
8 pillole, 3 volte al giorno
Confezione:
200 pillole / 33 g
Paese di origine | Repubblica Ceca |
---|