Su di noi
La storia di Good Tea inizia nel 1996, quando, da neofita appassionato di tè, ho iniziato a conoscere venditori e produttori durante i miei viaggi in Asia. Questa esperienza mi ha permesso di esplorare il mondo del tè e ha acceso in me una profonda passione. I mesi e gli anni trascorsi principalmente a Hong Kong e in Cina hanno trasformato i contatti commerciali in amicizie e legami familiari. Oggi, il nostro commercio di tè si fonda sulla fiducia reciproca e su relazioni durature. La mia vera ricompensa non sono i successi commerciali, ma le amicizie con persone come Wingchi Ip, i fratelli Chen di Ying Kee Tea House, Lily Yu e tanti altri.
Ho iniziato ad importare il tè in Europa nel 2001 e, dopo alcuni anni, nel 2006 ho fondato l'azienda Good Tea, con l'intento di offrire i migliori tè sul mercato, inizialmente ai miei amici e successivamente a chiunque fosse interessato in Repubblica Ceca, Slovacchia e ora, in Italia. Ho completamente abbandonato il settore IT, al quale mi dedicavo fino ad allora, per dedicarmi esclusivamente al tè.
Vent'anni dopo, la missione di Good Tea rimane invariata: portare ai clienti tè di altissima qualità al miglior prezzo. Alcuni dei nostri clienti ci seguono sin dall'inizio, e questo è per me motivo di grande gratitudine. Non ho mai puntato troppo sulla pubblicità; la nostra reputazione si è diffusa in modo organico, da persona a persona. Con il tempo, ai clienti di Good Tea si sono uniti appassionati di tè da tutta Europa, e il numero continua a crescere. La fedeltà dei nostri clienti è un chiaro segnale che stiamo seguendo la strada giusta.
Ai nostri clienti offriamo un'ampia gamma di tè, che spazia da opzioni accessibili a tutti a varietà rare e preziose. Oltre al consumo domestico, ci impegniamo ad elevare il servizio del tè anche nella ristorazione di alta qualità. Grazie all'importazione diretta, possiamo condividere i nostri eccellenti tè con margini ridotti. Abbiamo a disposizione un ampio stock e importiamo tè invecchiati dal nostro magazzino di Hong Kong più volte all'anno. Poniamo grande attenzione al corretto invecchiamento di tutti i tè da collezione, considerandolo una delle nostre aree chiave.
Quando possibile, preferiamo acquistare direttamente dai produttori, non solo per sostenere l'agricoltura tradizionale, ma anche perché i loro tè hanno un sapore nettamente migliore. Amiamo le piccole produzioni, i tè selvatici e i produttori che seguono ricette tramandate da decenni o addirittura secoli. Grazie ai nostri amici nel mondo del tè in Cina, Hong Kong e altrove, abbiamo accesso a tè realizzati per le comunità locali, che non sono mai stati destinati all'esportazione. Riteniamo che la qualità debba sempre giustificare il prezzo e non siamo favorevoli al sovrapprezzo dei tè; al contrario, apprezziamo quando un buon tè può raggiungere il maggior numero possibile di persone.
Assaporate e giudicate voi stessi; non c'è modo migliore di acquistare il tè.
Radoslav Polášek
Fondatore di Good Tea
Qual è davvero la storia del tè?
Non c'è dubbio che il tè provenga dalla Cina, ma la storia delle sue origini — o almeno quella che i cinesi amano raccontare — è molto più affascinante. E perché no? Una bevanda così importante merita senza dubbio una storia straordinaria. Secondo le leggende popolari, il tè fu scoperto migliaia di anni fa da un saggio di nome Shennong (神農 Shen Nong), che non solo inventò una serie di strumenti utili e persino bizzarri per il suo popolo (come attrezzature agricole e il calendario cinese), ma fu anche il padre della medicina tradizionale cinese. Che Shennong sia stato una figura storica reale o meno, non fa mai male credere nella sua esistenza — se non nelle sue capacità quasi soprannaturali...
Il tè non è sempre stato preso sul serio
Nei primi tempi, il tè veniva preparato mescolando le foglie di tè con ingredienti come cipolla, datteri o zenzero. Veniva consumato principalmente per i suoi evidenti benefici per la salute piuttosto che per il piacere di bere. Fu solo durante la dinastia Tang (618-907 d.C.) che il consumo del tè divenne più sofisticato e furono sviluppati utensili specializzati per prepararlo con maggiore precisione. Durante la dinastia Song (960-1279 d.C.), gli standard per la preparazione e il consumo del tè continuarono a evolversi e migliorarsi, preparando il terreno per la moderna cultura del tè.
La bevanda, che ha cambiato il mondo
Non è così lontano nel tempo che il tè fosse una vera ossessione per il mondo, tanto da causare guerre che hanno fatto la storia. La Boston Tea Party - una protesta massiccia dei coloni americani contro la legge britannica sul tè del 1773. La legge imponeva una tassa elevata sui tè inviati dalla Gran Bretagna nelle allora colonie americane, e la gente era più che indignata. I manifestanti salirono sulle navi commerciali nel porto di Boston e gettarono centinaia di casse di tè nell'oceano. A quei tempi, il tè aveva un grande valore e il parlamento britannico rispose con leggi ancora più severe. I coloni americani risposero con ulteriori proteste, che alla fine portarono alla Rivoluzione Americana nel 1775. E tutti sappiamo come è andata a finire. Senza esagerare, si può quindi dire che il tè ha avuto una parte nel fondare gli Stati Uniti d'America!