Pu'er scuro da alberi secolari (350 anni e oltre)

Per ovvie ragioni, sul mercato del tè di alta qualità ci sono pochissimi autentici Pu'er scuri (Shu). In primo luogo, il processo di fermentazione (Wodui) utilizzato per ottenere il Pu'er Shu altera notevolmente il materiale di partenza, consentendo l'impiego di "quasi qualsiasi cosa". Di conseguenza, si tende a utilizzare materiali di bassa qualità per il Pu'er Shu. Considerando il prezzo del tè, notiamo che il costo del Pu'er Shu è tipicamente inferiore a quello del Pu'er Sheng, nonostante il processo di produzione del Pu'er Shu sia significativamente più complesso. La maggior parte dei Pu'er Shu è realizzata con materiali provenienti da fonti diverse, senza tener conto della loro qualità. Dalla nostra esperienza, molti dei cosiddetti "Pu'er Shu provenienti da alberi antichi" contengono pesticidi o un alto contenuto di antrachinone, il che può essere considerato un'indicazione di sovrafermentazione o addirittura di bruciatura del materiale di origine maocha (la materia prima per la lavorazione del Pu'er Shu). Per tua informazione, il limite nell'UE è di 0,02 ppm.
Il secondo motivo è che la produzione del Pu'er Shu (il processo di fermentazione) richiede grandi quantità di tè per garantire un risultato di alta qualità. La quantità minima necessaria è di alcune tonnellate. Raccogliere un quantitativo sufficiente di tè di alta qualità maocha, provenienti da alberi antichi, non è affatto semplice e, logicamente, questo si riflette sul prezzo. È per questo motivo che siamo entusiasti di poterti offrire un autentico Pu'er Shu proveniente da alberi con un'età superiore ai 350 anni. Questo tè proviene dalla zona di Ming Feng Shan, da un giardino situato ad un'altitudine di 2050-2100 metri. Sono disponibili diversi formati: special grade (sfuso), gong ting (imperiale - sfuso), lao cha tou (a pezzi) e mini tuo cha (piccoli nidi).