Tè nero Pu'er (Shu 熟茶)
2012 Pu'er scuro Colorful Phoenix di Yiwu | Yi Wu Lao Shu Cha - torta pressata 357 g
14,29 € IVA esclusa
2005 Pu'er scuro di Bulangshan | Bu Lang Shan Shu Pu Er - torta pressata 100 g
41,07 € IVA esclusa
2022 Pu'er scuro da alberi antichi di Mingfengshan - mattonella 250 g | Ming Feng Shan Gu Shu Pu Er Fang Cha
14,29 € IVA esclusa
2018 Pu'er scuro di Badashan pressato in piccole torte | Bada Shan Shu Cha
10,71 € IVA esclusa
2019 I Cinque Elementi - Pu'er scuro da alberi antichi di Menghai - torta pressata 200 g
12,50 € IVA esclusa
2022 Pu'er scuro da alberi antichi di Mingfengshan - Special Grade | Ming Feng Shan Gu Shu Te Ji Shu Pu Er
14,29 € IVA esclusa
2022 Pu'er scuro imperiale da alberi antichi di Mingfengshan | Ming Feng Shan Gu Shu Gong Ting Pu Er
15,18 € IVA esclusa
2022 Pu'er scuro da alberi antichi di Mingfengshan - Lao Cha Tou | Ming Feng Shan Shu Pu Er Lao Cha Tou
16,07 € IVA esclusa
2022 Pu'er scuro da alberi antichi di Mingfengshan | Ming Feng Shan Gu Shu Shu Pu Er Mini Tuo Cha
14,29 € IVA esclusa
2019 Pu'er a foglia piccola di Simao | Si Mao Xiao Ye Pu Er
4,46 € IVA esclusa
2011 Pu'er scuro Menghai Mini Tuo Cha con bocciolo di rosa | Mei Gui Shu Cha
20,54 € IVA esclusa
2011 Pu'er scuro Da Jiu "Pace" pressato in piccoli nidi | Da Jiu Pu Er Mini Tuo Cha
11,61 € IVA esclusa
2009 Ying Kee scuro Po-Meai Pu'er - mattonella 250 g | Po Meai Pu Er Shu Cha Zhuan
14,29 € IVA esclusa
Tè in bustina Luk Yu - Pu'er
5,36 € IVA esclusa
2018 Pu'er scuro di Menghai prodotto da Colorful Phoenix Tea | Meng Hai Qi Cai Cha Shu Pu Er - nido 100 g
18,75 € IVA esclusa
2013 Ying Kee Pu'er scuro di Simao SUPREME | Ying Kee Ding Ji Shu Cha
8,93 € IVA esclusa
2013 Ying Kee Pu'er scuro di Simao SUPERIOR | Ying Kee Te Ji Jiu Shu Cha
7,14 € IVA esclusa
2013 Ying Kee Pu'er scuro di Simao SPECIAL | Ying Kee Cang Jiu Shu Cha
5,36 € IVA esclusa
2017 Pu'er scuro Gan En di Bulangshan | Bu Lang Shan Gan En Pu Er Shu Cha - torta pressata 357 g
15,18 € IVA esclusa
2015 Pu'er scuro Special Grade di Simao - piccoli nidi | Te Ji Pu Er Mini Tuo Cha
6,25 € IVA esclusa
2015 Pu'er imperiale scuro di Simao | Gong Ting Pu Er
7,14 € IVA esclusa
2015 Pu'er imperiale scuro di Simao | Gong Ting Pu Er - torta pressata 200 g
8,04 € IVA esclusa
2015 Pu'er imperiale scuro di Simao | Gong Ting Pu Er - torta pressata 357 g
8,04 € IVA esclusa
2018 Pu'er scuro Special Grade di Simao | Te Ji Pu Er Tuo Cha - nido 100 g
14,29 € IVA esclusa
Lao Ban Zhang 老班章 – storia e attualità
Le antiche montagne del tè di Laobanzhang si trovano sotto l'amministrazione dell'area di Banzhang, nel distretto di Bulangshan, a circa 70 km dalla città di Menghai. Questo è un luogo ricco di storia e patrimonio culturale, famoso per il suo tè Pu'er di alta qualità, noto come il "Re del tè Pu'er". Nel villaggio di Laobanzhang non ci sono né il caldo torrido d'estate né il freddo intenso d'inverno, grazie alle condizioni climatiche eccellenti, al terreno fertile, alle abbondanti precipitazioni e a un buon ecosistema. La zona montuosa di Bulangshan, dove si trova il villaggio di Laobanzhang, è abitata da diverse etnie, tra cui i Bulang, Hani, Lahu, Dai e altre.
Tè nero post-fermentato Hei Cha 黑茶
Il tè scuro (Hei Cha 黑茶) è un tè post-fermentato, il che significa che, dopo l'ossidazione delle foglie subito dopo la raccolta, queste vengono sottoposte a un processo di fermentazione accelerata e controllata. Il metodo più comune per questa fermentazione accelerata è il processo di stratificazione a umido (Wo Dui 渥堆), durante il quale avvengono reazioni biochimiche grazie all'azione di microrganismi. L’ossidazione, che avviene in presenza di ossigeno, dura tipicamente alcune ore, mentre il processo di fermentazione può proseguire per diverse ore, mesi o persino decenni, migliorando continuamente il tè con il passare degli anni.
La raccolta primaverile precoce del tè selvatico Ye Sheng Cha nelle montagne di Da Xue Shan 大雪山
La montagna Da Xue Shan, che si erge a un'altitudine di 3480 m, si trova nella regione di Lincang, nel sud-ovest dello Yunnan. La sua cima è coperta di neve tutto l'anno, da qui il nome di Grande Montagna Neve (Da Xue Shan). Il tè selvatico (Ye Sheng Cha, spesso chiamato dai coltivatori locali Shan Cha) cresce qui in un terreno montagnoso a un'altitudine che varia tra i 2000 e i 2300 m. Nonostante cresca a un'altitudine così elevata, germoglia prima della maggior parte dei tè comuni dello Yunnan e della Cina. Alla fine di marzo, il tè è pronto per essere raccolto. Il tè selvatico di Da Xue Shan è noto per il suo sapore delicato e il profumo di orchidea selvatica. I coltivatori locali appartengono al gruppo etnico minoritario Li Su, una razza molto rara nello Yunnan che tipicamente vive nelle alte montagne. La natura di queste persone è tale che preferiscono produrre meno tè e vivere una vita semplice, come è sempre stato.