Ciao, stiamo preparando per te una versione italiana del tuo negozio di tè preferito di alta qualità. Fino al completamento del tutto,
per gli ordini utilizzare la versione inglese dell'e-shop - www.GoodTea.eu. Grazie per la comprensione.

Storia del tè Earl Grey

Storia del tè Earl Grey

Il tè Earl Grey si distingue per il suo sapore intenso, che deriva dall'aggiunta di olio di bergamotto. Il bergamotto è un frutto agrumato che cresce principalmente in Italia. L'olio estratto dalla sua buccia ha un aroma fresco, fragrante e leggermente floreale, che si sposa perfettamente con il gusto pieno del tè nero. Questa combinazione unica crea un sapore equilibrato e rinfrescante, immediatamente riconoscibile. La qualità del tè Earl Grey può variare notevolmente a seconda del tè di base utilizzato e della qualità dell'olio di bergamotto. Il tradizionale Earl Grey utilizza come base tè neri, come il Keemun cinese o l'Assam indiano, ma può essere preparato con praticamente qualsiasi tipo di tè, con risultati più o meno buoni. Anche la qualità dell'olio di bergamotto può variare, con l'olio di bergamotto naturale che generalmente offre un sapore più autentico e complesso rispetto alle alternative sintetiche.