Come preparare al meglio il tè verde giapponese?

Il procedimento di infusione è fondamentalmente sempre lo stesso, ma la quantità di tè, la temperatura dell'acqua, il tempo di infusione e altri fattori possono variare a seconda del tipo di tè. Non esiste una guida che ci insegni un unico metodo ideale per preparare la tazza perfetta di tè. Sebbene alcuni tipi di tè debbano essere generalmente preparati in modi specifici, ciò che conta di più è adattare la temperatura dell'acqua e il tempo di infusione ai propri gusti personali. I parametri di infusione possono anche variare in base alle differenze nel contenuto minerale dell'acqua.
Gyokuro o Gyokuro Karigane
Foglie di tè: 6 g (1 cucchiaio)
Temperatura dell'acqua: 60-70 °C
Quantità di acqua: 150 ml
Tempo di infusione: 90-120 s
Le caratteristiche più apprezzate del tè Gyokuro sono il suo gusto dolce e delicato, l'aroma elegante e una lieve amarezza rispetto ai tè Sencha. Per ottenere queste caratteristiche è necessario utilizzare una temperatura inferiore, che nei tè di qualità superiore può scendere fino a 40-45 °C. Il Gyokuro può anche essere preparato con il metodo dell'infusione a freddo.
Sencha o Sencha Karigane
Foglie di tè: 6 g (1 cucchiaio)
Temperatura dell'acqua: 80 °C
Quantità di acqua: 150 ml
Tempo di infusione: 60 s
I tè Sencha sono armoniosamente equilibrati e dovrebbero avere un aroma fresco, un sapore delicato e una leggera astringenza. Il gusto amaro-dolce è principalmente definito dalla caffeina e dai catechini, prodotti nelle foglie come difesa contro le radiazioni UV. Un'infusione troppo lunga potrebbe alterare il sapore in modo sgradevole. Per un gusto più delicato, abbassa la temperatura dell'acqua e aumenta il tempo di infusione.
Sencha Fukamushi
Foglie di tè: 6 g (1 cucchiaio)
Temperatura dell'acqua: 80 °C
Quantità di acqua: 150 ml
Tempo di infusione: 40-45 s
Il Sencha Fukamushi ha foglie profondamente infuse, che tendono a frantumarsi, facendo sì che l'infusione avvenga più rapidamente rispetto agli altri tipi di Sencha meno trattati. Se preparato correttamente, il Sencha Fukamushi può risultare delicatamente dolce, senza tracce di amarezza.
Genmaicha o Genmaicha Matcha-iri
Foglie di tè: 6 g (1 cucchiaio)
Temperatura dell'acqua: 80 °C
Quantità di acqua: 150 ml
Tempo di infusione: 60 s
Il Genmaicha è una miscela di tè verde e riso tostato. Alcuni appassionati di questo tè versano l'acqua appena bollita per estrarre il massimo sapore dal riso tostato. Nelle ristorazioni giapponesi, il Genmaicha viene solitamente preparato con acqua appena bollita. Tuttavia, una temperatura troppo alta potrebbe compromettere i toni dolci del tè verde. La scelta della temperatura dipende dalle preferenze personali.
Houjicha o Houjicha Karigane
Foglie di tè: 6 g (2 cucchiai)
Temperatura dell'acqua: 95-100 °C
Quantità di acqua: 150 ml
Tempo di infusione: 15-30 s
L'Houjicha ha solo la metà del peso delle foglie di tè Sencha; è circa del 50% più leggero. Usa quindi circa il doppio delle foglie per la stessa quantità di acqua. Per ottenere un eccellente aroma di nocciola, infondi le foglie di tè per pochi secondi in acqua bollente.
Prodotti consigliati4


Sencha Kagoshima Kuritawase | Asamushi Ichibancha
10,18 € IVA esclusa


Sencha Fukamushi | Yabukita Ichibancha
10,18 € IVA esclusa


Sencha Tamaryokucha | Yabukita Ichibancha
8,39 € IVA esclusa


Sencha Karigane - Kukicha | Yabukita Nibancha
7,86 € IVA esclusa