Xiao Chi Gan 小赤甘 (Lapsang Souchong)
Quando chiedi di Lapsang Souchong nel mercato del tè cinese, i venditori probabilmente ti mostreranno un tè nero che non è affumicato, diverso dal tè ortodosso Lapsang Souchong, che emana un forte profumo di fumo di legno di pino. Stiamo parlando di tè Xiao Chi Gan 小赤甘.
Il Lapsang Souchong è considerato il tè nero più antico al mondo, originario di Tong Mu Guan, nella regione di Wuyi. Per la maggior parte della sua storia, è stato affumicato con fumo di legno di pino e spedito via mare verso l'Europa e l'America. Negli ultimi decenni, il tè nero Lapsang Souchong ha acquisito popolarità anche in Cina. Tuttavia, nel mercato interno, i cinesi non sono riusciti a apprezzare il caratteristico sapore affumicato del Lapsang Souchong. Per soddisfare la domanda locale, gli agricoltori hanno leggermente modificato il processo di lavorazione del Lapsang tradizionale. L'affumicatura con il fumo di legno di pino è stata eliminata e, invece di accorciare le foglie come si faceva tradizionalmente per l'esportazione, sono state lasciate intere. Xiao Chi Gan 小赤甘 si basa sul metodo di raccolta delle gemme e delle prime foglie (ancora non completamente aperte), raccolte tra la fine di aprile e l'inizio di maggio nelle piantagioni di tè di Tong Mu Guan. Si sa che il miglior Xiao Chi Gan dovrebbe essere prodotto con materiale proveniente da piante di tè che crescono sulle rocce e dovrebbe essere una miscela dei giusti rapporti delle varietà locali.
Il processo di lavorazione del tè nero Xiao Chi Gan comprende i seguenti passaggi: appassimento, arrotolamento, ossidazione, arresto dell'ossidazione in una padella wok (kill green), tostatura su carbone ed essiccazione.
La tostatura del Xiao Chi Gan avviene su una padella wok di ferro, proprio come nel caso del tè verde. Si tratta di un processo tradizionale che risale a tempi antichi. La tostatura elimina gli enzimi nelle foglie di tè e interrompe l'ossidazione al momento giusto.
L'essiccazione avviene in un forno che può essere riscaldato sia elettricamente che con carbone. Il calore del carbone è più facile da controllare, è più naturale e complessivamente produce una qualità superiore del tè.
Il nome cinese del tè nero (rosso) Xiao Chi Gan 小赤甘 parla da sé. Xiao Chi Gan, tradotto, significa "piccolo, rosso e dolce". Le foglie sono piccole, con gemme e una o due foglie di una varietà mista proveniente da piccoli alberi di tè che crescono su terreni rocciosi. Il colore dell'infuso è rosso, a testimonianza di una buona lavorazione, e il gusto è dolce e delicato. Nel luogo stesso di origine di questo tè, ci sono discussioni sul fatto che il suo nome dovrebbe includere la denominazione Lapsang Souchong, ma la maggior parte degli esperti è concorde nel dire che non dovrebbe. Il tè Xiao Chi Gan, pur essendo una versione modificata del Lapsang Souchong, è un tè diverso.
Prodotti consigliati1


Xiao Chi Gan - Tè nero di Wuyi | Tong Mu Guan Xiao Chi Gan
9,55 € IVA esclusa